Harry Potter: inizia l’attesa

La copertina di Harry Potter and the deathly hallowsCi siamo, l’attesa sta per finire: Harry Potter e i doni della morte (parte 2). La seconda parte del settimo capitolo della saga che ha appassionato almeno due generazioni.

Uscirà in tutta Italia mercoledì 13 luglio, con ben due giorni di anticipo su Inghilterra, Irlanda ed altri paesi europei, dove addirittura la data di uscita è prevista per il 18 luglio.

Domani sera, il giorno prima dell’uscita dell’ultimo film, inizio con la preparazione: guardo di nuovo la prima parte della settima puntata. Devo pur sempre fare un ripasso, giusto? 🙂

Lo so, sono un cresciuto per maghi, streghe, magie, babbani e scope volanti, ma che male c’è a sognare un po’? Perché costringere in uno spazio risicato l’immaginazione che mi caratterizzava molto da bambino? Sì, mi piace Harry Potter: ho letto tutti i libri e ne vado fiero. Sono talmente malato di Harry Potter che non ho avuto pazienza di aspettare come sarebbe finita la storia, che l’ultimo libro me lo sono letteralmente divorato prima in inglese (a pochi giorni dall’uscita, come testimonia la copertina nell’immagine) e poi in italiano (a distanza di parecchi mesi prima di vedere la prima parte del film).

Biglietto Harry Potter e i doni della morteDetto questo non mi interessa sapere se ci sarà un seguito o meno, se la Rowling deciderà di scrivere un ottavo libro e oltre. So solo che questi libri sono stati per me uno sfogo mentale, un salto in un mondo fantastico, un distaccamento dal tran tran quotidiano. Quindi resteranno sempre con me, come del resto rimangono tante altre opere letterarie che non hanno avuto un seguito.

Insomma, a chi andrà mercoledì e a chi invece andrà nei giorni successivi… Buona visione!!!

 

Comments

comments

buzzoole code